Ospiti SFA

Vengono accolte persone con fragiita da 16 a 35 anni che non necessitano di servizio ad alta protezione ma di interventi a sviluppo e supporto di abilità utili a creare autostima, consapevolezza, autodeterminazione e maggiori autonomie da utilizzare nel contesto sociale, professionale e famigliare. Non possono accedere allo SFA persone con prevalenza di patologie psichiatriche e/o di dipendenze.

I ragazzi e le ragazze che  inseriti si stanno affacciando al mondo senza più la centralità della scuola e devono cominciare a confrontarsi con le necessità della vita: conoscere il territorio e saperlo utilizzare; conoscere le modalità socialmente accettabili delle relazioni, apprendere nozioni legate al saper fare (saper fare la spesa, saper gestire parte delle attività domestiche) e al saper essere (sapersi prender cura di sé, sapersi orientare nel territorio e gradualmente ampliarne i confini, saper vivere il territorio e sapersi spostare all’interno di esso,saper vivere le relazione di genere,sapersi confrontare con i propri genitori cominciando il percorso della separazione in quanto individui portatori della propria soggettività).

Sono ragazzi e ragazze che stanno crescendo e vivendo esperienze, socialità, emozioni,  affettività..